Scheda del Corso
Abilitante per le funzioni del Medico Competente
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica -
Coordinatore: Prof.ssa Maria TRIASSI N° posti: Numero massimo: 10 - Numero minimo: 7 Costo: € 5.000,00 (2 rate) Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: A.A. 2020/21
Documenti
Obiettivi formativi
Il Master è istituito ai sensi del D.I.15 novembre 2010 e individua il percorso formativo necessario per lo svolgimento dell'attività di medico competente ai sensi dell'art. 38, comma 2, del D.Lgs n.81/08. E' rivolto ai medici in possesso del Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva o in Medicina legale. Al termine del Master, i discenti devono essere in grado di conoscere, padroneggiare, effettuare con qualità e competenza le seguenti attività: a) sorveglianza sanitaria dei lavoratori; b) individuazione, misurazione e valutazione dell'entità dei rischi da lavoro (processi produttivi, organizzazione del lavoro, ambiente, tossicologia occupazionale, ergonomia del posto di lavoro e attrezzature, misure organizzative e stress); c) protezione e prevenzione ambientale e individuale; d) informazione e formazione dei lavoratori; e) stabilire modalità di relazioni e rapporti con: i lavoratori, il datore di lavoro, il servizio di prevenzione e protezione, gli organi di vigilanza e gli altri enti istituzionali.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: il livello di apprendimento dei discenti sarà valutato attraverso un esame intermedio, mediante una prova scritta ed eventualmente una prova orale sugli argomenti trattati, da realizzarsi al termine di ciascun modulo formativo
Per la prova finale: la prova di valutazione finale è subordinata al superamento di tutti i moduli ed è costituita da una prova pratica abilitante e una prova orale, concernente la discussione della tesi/progetto elaborata durante il percorso formativo.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
AVVISI
-
: Esame Finale a.a. 2018/19 - Seduta del 07/04/2020 -
: Ammissione a.a. 2020/21 - Commissione esaminatrice - (pubbl. il 08/04/2021) -
07/02/2019: Ammissione a.a. 2018/19 - Avviso esame finale e modulistica (pubbl. il 16/04/2019) -
15/02/2018: Esame finale a.a. 2016/17 - Seduta del 16/04/2018 -
28/12/2017: Ammissione a.a. 2017/18 - Graduatoria di ammissione (pubbl. il 09/03/2018) -
25/01/2017: Esame finale a.a. 2015/16 - Seduta del 20/03/2017 -
21/12/2016: Ammissione a.a. 2016/17 - Graduatoria finale e modulistica (pubbl. il 23/02/2017) -
12/02/2016: Esame finale a.a. 2014/15 - Seduta del 21/03/2016 (avv. del 12/02/2016) -
23/11/2015: Ammissione a.a. 2015/16 - Rinvio pubblicazione graduatoria finale (avv. del 29/02/2016) -
: Ammissione a.a. 2014/15